Boom bio: Alce Nero +14,3%

Boom bio: Alce Nero +14,3%

GDO, e-commerce, export: tutti i canali crescono. 86 milioni il giro d'affari nel 2020

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

23

Marzo
2021

Alce Nero, marchio di agricoltori e trasformatori che operano nel settore del biologico da oltre 40 anni, cresce complessivamente di 10,7 milioni di euro in termini di fatturato annuo. Il bilancio 2020 si chiude così molto positivamente, raggiungendo gli 86 milioni e registrando un incremento del 14,3% rispetto all'anno precedente.

La più giovane del gruppo, Alce Nero Freddo, aggiuntasi ad aprile 2019, ha più che quadruplicato il suo fatturato che ha raggiunto 1,54 milioni (+1,2 milioni rispetto al 2019), con i gelati e i vegetali surgelati in testa alle vendite.

Uova e zuppe le categorie nelle quali si è distinta, invece, Alce Nero Fresco, il cui fatturato è passato dai 2,6 milioni del 2019 ai 3 milioni del 2020. A trainare la crescita, sono stati i prodotti Alce Nero ambient, che sul 2019 hanno realizzato una crescita di 9 milioni di euro.

A conferma dell’importanza del contributo dell’innovazione, ben 8 dei 10,7 milioni di euro di incremento del fatturato derivano da prodotti nuovi, lanciati sul mercato tra il 2018 e il 2020.

La performance positiva del marchio Alce Nero è stata trasversale rispetto a tutti i canali di vendita. Interessanti gli incrementi di fatturato registrati dalle vendite alla GDO (+14,3%), dalle esportazioni (+31,9%), e dal Negozio Online Alce Nero, che ha triplicato le proprie vendite, raggiungendo 1,5 mio di fatturato.
Questa trasversalità della crescita c’è stata anche tra le molte famiglie merceologiche del marchio Alce Nero, anche se i risultati più eclatanti sono stati ottenuti dai prodotti da dispensa: Passate e le Polpe di pomodoro (+31,2%), Farine (+32%), Legumi lessati (+23,2%), Pasta (+20,8%), Riso (17,6%), Miele (27,4%), Zucchero di canna (19,2%), Composte di frutta (14%).


Condividi su: