Si è aperta il 7 marzo 2022 la quinta edizione della Banca Nazionale delle Terre Agricole costituita da oltre 19.800 ettari, per un totale di 827 aziende agricole potenziali e un valore complessivo a base d'asta di quasi 312 milioni di euro, da destinare ai nuovi interventi in favore dei giovani imprenditori agricoli.
Dei terreni in vendita, distribuiti sull'intero territorio nazionale, 403 sono al primo tentativo, 269 al secondo, 60 al terzo e 95 al quarto.
La Banca di ISMEA comprende terreni già coltivati, redditizi fin da subito, assegnati tramite una procedura di vendita all'asta. Nata nel 2016, la BTA ha l'obiettivo di favorire l'incontro tra domanda e offerta, con la possibilità per gli under 41 anni di pagare il prezzo del terreno con un piano di ammortamento fino a 30 anni.
Le manifestazioni di interesse per l'acquisto di uno o più terreni possono essere presentate telematicamente a partire dalle ore 12:00 del 7 marzo alle ore 24:00 del 5 giugno 2022.
Sul sito banca delle terre è possibile consultare le modalità di partecipazione, le caratteristiche dei terreni e inviare le manifestazioni di interesse.
La mappa dei terreni della Banca delle Terre ISMEA →
Condividi su: