Il CREA comunica che sono aperte le iscrizioni al corso gratuito per Tecnico specializzato in pratiche innovative ed ecosostenibili per la gestione dell’agroecosistema vigneto, co-progettato dall’ISISS Cerletti di Conegliano e dal CREA Centro di ricerca in viticoltura ed enologia sede di Conegliano.
Il corso è istituito nel quadro del Programma Operativo Regionale e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Si tratta di una nuova figura professionale con il seguente profilo:
- conoscenze aggiornate, teoriche e pratiche, nel settore viticolo
- abilità per risolvere problemi legati alla sostenibilità anche attraverso l’applicazione di principi e strumenti della viticoltura di precisione
- capacità di inserirsi nei processi colturali assumendo responsabilità riguardo il miglioramento delle attività produttive;
- competenze per la gestione del ciclo produttivo del vigneto in linea con gli obiettivi di Agenda 2030.
Il corso prevede 800 ore di lezione delle quali 400 svolte in attività di tirocinio in aziende del settore viticolo, e si terrà nelle sedi dell’ISISS Cerletti di Conegliano e del CREA Centro di Ricerca per la Viticoltura di Susegana (TV).
Il corso prenderà avvio nel mese di giugno 2022 e terminerà a gennaio 2023.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 maggio 2022.
Il corso →
Domanda di partecipazione →
Condividi su: