AlimentiNUTrizione: online il portale del CREA

AlimentiNUTrizione: online il portale del CREA

Nuove linee guida per una sana alimentazione, etichettatura nutrizionale, tabelle di composizione degli alimenti: è consultabile il sito che informa il consumatore sulle scelte alimentari più equilibrate

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

14

Gennaio
2020

Finalmente online il portale AlimentiNUTrizione, importante strumento informativo e conoscitivo presentato il 14 gennaio 2020 presso il CREA Alimenti e Nutrizione di Roma. AlimentiNUTrizione, sviluppato nell’ambito del progetto SIAGRO, Sistema Informativo sui prodotti AGROalimentari italiani, finanziato dal MiPAAF, è nato con l’intento di guidare il consumatore nelle sue scelte alimentari.

Il portale raccoglie, elabora e organizza le conoscenze in materia prodotte e validate dal Centro Ricerca Alimenti e Nutrizione del CREA, Ente di ricerca italiano dedicato all’agroalimentare, offrendo una visione d’insieme delle diverse conoscenze relative al settore, tutte utili ai consumatori attenti alla propria alimentazione.

Gli utenti possono navigare in sei sezioni così articolate:
Tabelle di Composizione degli Alimenti
Con i dati di composizione degli alimenti degli ultimi dieci anni, aggiornati al 2019, e una revisione totale dei dati precedentemente pubblicati e validati, realizzati secondo le attuali indicazioni e standard internazionali, qui è possibile, in pochi clic scoprire l’energia e il contenuto nutrizionale dei principali alimenti che si assumono.

Consumi

Con il monitoraggio dei prodotti alimentari maggiormente consumati, vengono registrati cambiamenti e variazioni del mercato italiano.

Etichettatura

Un database con numerose etichette nutrizionali di prodotti alimentari attualmente in commercio, commentate dai ricercatori del CREA Alimenti e Nutrizione, che spiegano come leggere l’etichettatura dei prodotti alimentari.

Atlante della qualità sensoriale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani

In questa sezione sono comunicate le chiavi per la comprensione delle proprietà qualitative e sensoriali dei prodotti selezionati oggetto di studio (PAT), presenti in alcune regioni italiane.

Linee guida per una sana alimentazione
La sezione, ad oggi in progress, è dedicata al documento italiano di riferimento per una alimentazione equilibrata, rivolto ai consumatori, che raccoglie e aggiorna periodicamente le migliori evidenze scientifiche, fornendo una serie di consigli e indicazioni alimentari elaborati da un’apposita commissione scientifica, con l’obiettivo prioritario di prevenire l’eccesso alimentare e l’obesità in Italia.

Focus sulla carne bovina
L'approfondimento contiene lo studio chimico-nutrizionale di tagli di razze allevate in Italia e di alcuni salumi, per verificare i cambiamenti intervenuti nel tempo, nel profilo compositivo. Sono anche disponibili l’analisi del profilo compositivo e la valutazione del valore nutritivo delle più diffuse preparazioni alimentari a base di carne bovina, e un ricettario per il consumatore.

AlimentiNUTrizione


Condividi su: