ALImentazione Multiculturale negli Adolescenti

ALImentazione Multiculturale negli Adolescenti

ALIMA: disponibile la pubblicazione con i risultati del progetto del CREA e del Municipio Roma Centro

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

13

Gennaio
2022

Il progetto ALIMA, nato dalla collaborazione tra il CREA Alimenti e Nutrizione e il Municipio Roma I Centro, è nato con lo scopo di valutare abitudini alimentari, stile di vita e stato di nutrizione di adolescenti di diverse culture e provenienze geografiche. 

La realizzazione di ALIMA, curata da Federica Intorre, Maria Stella Foddai, Eugenia Venneria, ha permesso di studiare e valutare tutto quanto fa riferimento all'alimentazione e alla nutrizione di adolescenti di culture e Paesi differenti nell’era della globalizzazione, definendo come campione di studio le ragazze e i ragazzi, sia stranieri sia italiani, frequentanti i Centri Aggregativi Giovanili del Municipio Roma I Centro.
L'assunto di partenza del progetto sono state le caratteristiche specifiche di ciascuna comunità che apportano nel Paese ospitante modi diversi di vivere, nuove culture e, tra le varie altre diversità, anche differenti tradizioni alimentari.

Il CREA ha pubblicato il documento di 70 pagine che illustra i risultati: ALIMA ALImentazione Multiculturale negli Adolescenti →


Condividi su: