Air Liquide per la prima volta a TuttoFood

Air Liquide per la prima volta a TuttoFood

Nell’area espositiva dedicata alla criogenia è presente anche Air Liquide

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

04

Maggio
2017

Azienda specializzata nella produzione e distribuzione di gas a uso industriale e nei relativi servizi, Air Liquide partecipa alla manifestazione milanese all’interno del padiglione 1 - stand M28 - N27 per condividere la propria esperienza nel settore della surgelazione e refrigerazione dei prodotti alimentari e presentare il Cryo Cabinet, un armadio criogenico in acciaio inossidabile, progettato in conformità con le più recenti linee guida in materia di igiene alimentare pubblicate dallo European Hygienic Engineering & Design Group (EHEDG) e dallo United States Department of Agriculture (USDA).

Il Cryo Cabinet può essere integrato in qualsiasi processo di produzione in batch e consente di surgelare un prodotto al cuore o solo in superficie oppure di raffreddare in modo efficiente qualsiasi tipo di prodotto alimentare, utilizzando azoto o diossido di carbonio in forma liquida, e garantendo nel contempo la qualità dei prodotti.

L’apparecchiatura fa parte dell’offerta Nexelia for Freezing and Chilling sviluppata da Air Liquide, dedicata alle industrie di processo per la surgelazione o il raffreddamento dei prodotti alimentari, che unisce: i gas della linea Aligal, conformi agli standard previsti per l’uso nell’industria alimentare, compresa la certificazione HACCP; le apparecchiature criogeniche e un’assistenza tecnica e specialistica alle industrie del settore.

“La partecipazione a TuttoFood - ha commentato Francesco Agostino, direttore commerciale della Business Line Industrial Merchant di Air Liquide Italia - costituisce un’occasione privilegiata di incontro e di confronto con i principali attori del settore food & beverage, nonché una vetrina ideale per presentare le proprie idee innovative ed esperienze. Ci fa inoltre particolarmente piacere che l’evento abbia riposto un’attenzione specifica al settore della surgelazione dedicandole un apposito padiglione. D’altro canto, i processi di refrigerazione criogenica giocano un ruolo fondamentale nella produzione degli alimenti, nella loro conservazione e nel garantire la shelf life del prodotto alimentare, sia dal punto di vista del mantenimento delle qualità organolettiche originarie che della preservazione igienico-sanitaria rispetto all’eventuale proliferazione di batteri.”


Condividi su: