Agroalimentare green: verso il rinvio nell'UE?

Agroalimentare green: verso il rinvio nell'UE?

Il Piano dell'Unione europea teso a rendere la filiera più sostenibile è in pericolo. L'emergenza sanitaria farebbe propendere la Commissione per un rinvio compiendo un pericoloso passo indietro

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

20

Aprile
2020

La Commissione europea si appresta a rinviare la presentazione della strategia "dal campo alla tavola", il pilastro agroalimentare del Green Deal. Lo apprende l'ANSA da fonti vicine al dossier.

Il piano a lungo termine per la produzione sostenibile di alimenti con obiettivi di riduzione nell'uso di pesticidi e antibiotici era atteso il 29 aprile, ma l'impatto del Covid-19 ha spinto l'Esecutivo a rivedere i piani. Il contrario di quanto suggerito da 40 ONG che oggi hanno scritto alla Commissione perché "riformi subito il suo sistema alimentare e agricolo".

"Non è il momento di imporre nuove regole a lungo termine, ma di aiutare gli agricoltori nell'immediato", dichiara il coordinatore agricoltura del PPE Herbert Dorfmann che nei giorni scorsi aveva chiesto il rinvio.
"Sarebbe un gravissimo passo indietro - ribatte Ariel Brunner di Birdlife Europa - si ferma la transizione ecologica con il pretesto della pandemia mentre se abbiamo imparato qualcosa dall'esperienza del Covid-19 è che dobbiamo ascoltare la scienza, che ha indicato chiaramente tutti i limiti del nostro sistema agricolo e alimentare".

Fonte: ANSA


Condividi su: