Yuka, l’app francese che valuta i prodotti alimentari e cosmetici scannerizzando il codice a barre, è oggetto del Provvedimento n. 30237 pubblicato dall’Agcm sul bollettino 28 del 25 luglio 2022.
Yuka rende disponibile per ogni prodotto una scheda di valutazione che riporta in testa un punteggio e un giudizio, accompagnato da un colore: “Eccellente” (verde scuro), “Buono” (verde chiaro), “Mediocre” (arancio), “Scarso” (rosso).
Sono inoltre disponibili la presenza di additivi e la quantità (o la percentuale) di energia/calorie, zuccheri, sale, grassi saturi, proteine, fibre, frutta e verdura, accompagnate anch’esse da un bollino che segue la scala cromatica già descritta.
I fatti
Il 5 novembre 2021 sulla base della richiesta di intervento della Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana è stato avviato nei confronti di Yuca sas (la società che ha sviluppato e gestisce l’applicazione Yuka) il procedimento istruttorio PS12184 dell’AGCM, per possibile violazione degli artt. 20, 21, comma 1, lettera b), 22, 23, comma 1, lettera d), e 66-bis del Codice del Consumo.
Le pratiche commerciali oggetto del procedimento sono:
- la valutazione attribuita dall’app Yuka alle caratteristiche nutrizionali e salutistiche dei prodotti presenti nel proprio database
- la comunicazione dei fondamenti scientifici e dell’affidabilità di tale valutazione
- le modalità di selezione e presentazione delle alternative di consumo proposte per i prodotti con giudizi negativi
- i diritti garantiti da Yuca ai consumatori in caso di controversie.
Per risolvere le questioni oggetto del procedimento istruttorio Yuca ha provveduto a presentare otto impegni che in sintesi contemplano:
- implementare le informazioni contenute nelle sezioni dedicate alla valutazione dei prodotti alimentari dell’app e del sito
- tradurre in italiano le informazioni in merito al Nutri-Score, attualmente presenti nella app in inglese e francese
- integrare le informazioni fornite con l’elenco delle Relazioni e degli studi scientifici sulla cui base fonda le proprie valutazioni e la descrizione delle modalità di assegnazione dei punteggi agli additivi in base al rischio stimato
- creare delle pagine dedicate per ogni prodotto che forniscano il punteggio disaggregato ottenuto dai singoli prodotti: equilibrio nutrizionale, additivi, etichetta biologica
- con riferimento ai prodotti biologici, sostituire il riferimento ad AB (agricolture biologique) e UE con il riferimento al logo dell’Unione europea e includere i link agli studi di enti regolatori internazionali e nazionali e agli articoli scientifici più importanti in merito ai benefici per i consumatori derivanti dalla consumazione di prodotti biologici
- apportare delle modifiche al metodo di valutazione dei prodotti
- modificare le modalità di selezione e ordinamento delle alternative da mostrare all’utilizzatore della app
- pubblicare sulla pagina web https://help.Yuka.io/l/it/article/fw1tjp24o4-qual-il-nutri-score, dedicata alla descrizione del metodo Nutri-Score (“Cos’è il Nutri-Score”) le informazioni essenziali sul metodo Nutri-Score, evidenziando gli elementi che sono presi in considerazione e quelli che non lo sono, il diverso peso attribuito agli elementi “positivi” e a quelli “negativi”, le specificità con cui sono trattati determinati prodotti (formaggi, ecc.)
Il parere dell'Autorità
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ritiene che Yuka possa sviluppare “un significativo impatto sui consumatori, i quali sulla base delle informazioni lette nel sito e sull’app potrebbero essere indotti ad assumere una decisione commerciale che altrimenti non avrebbero preso, così sviluppando in concreto la piena potenzialità promozionale delle comunicazioni diffuse dal professionista”.
A fronte degli impegni presentati, tuttavia, l’Agcm dichiara di chiudere il procedimento senza accertare l’infrazione, a patto che che la società Yuca sas, entro novanta giorni dalla data di notifica della delibera, informi l’Autorità dell’avvenuta attuazione degli impegni.
Il provvedimento integrale è disponibile alla pagina 217 del Bollettino 28 del 25 luglio 2022.
Condividi su: