La prima edizione di Sana Slow Wine Fair si terrà in presenza a Bologna da domenica 27 a martedì 29 marzo 2022 e non a fine febbraio come già comunicato. L’evento, organizzato da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food e la collaborazione di FederBio, è slittato per favorire lo svolgimento in sicurezza e agevolare la partecipazione degli operatori nazionali e internazionali ora bloccati dalla recrudescenza della pandemia Covid-19.
A Bologna arriveranno cantine provenienti da tutta Italia e dall’estero, produttrici di vini che rispondono ai principi della Slow Wine Coalition e che sono ispirati dal Manifesto Slow Food per il vino buono, pulito e giusto: sostenibilità ambientale, tutela del paesaggio e del ruolo culturale e sociale delle aziende vitivinicole nei propri territori.
I convegni sui tre temi del Manifesto Slow Food per il vino buono, pulito e giusto saranno organizzati online nella settimana antecedente alla tre giorni bolognese. A inaugurare Sana Slow Wine Fair, in presenza a BolognaFiere, un’assemblea plenaria in cui saranno presentati i temi discussi durante i convegni.
Rimangono confermate le tre giornate dedicate ai professionisti del settore, domenica 27, lunedì 28 e martedì 29 marzo, pensate per ristoratori, enotecari, importatori, distributori, cuochi e sommelier.
I wine lover potranno partecipare a Sana Slow Wine Fair nella giornata di domenica 27 marzo, per degustare le migliaia di etichette proposte.
A tutti i visitatori sono dedicate le nove Masterclass, che sotto la guida di produttori ed esperti, consentiranno di approfondire le filosofie di produzione che sono dietro ai vini in degustazione.
Gli organizzatori renderanno noti i dettagli della prima edizione di Sana Slow Wine Fair nelle prossime settimane.
Condividi su: