Roncadin presenta La Pinsa fresca e Il Trancio fresco

Roncadin presenta La Pinsa fresca e Il Trancio fresco

L’azienda di Meduno lancia i suoi primi prodotti da banco frigo distribuiti da Zerbinati

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

03

Maggio
2022

Novità in arrivo da Roncadin: l’azienda di Meduno, Pordenone, sinora specializzata nella produzione di pizze surgelate, lancia a Cibus il suo primo prodotto fresco da banco frigo: La Pinsa, pensata per essere gustata al naturale oppure da farcire.
La Pinsa Roncadin è un prodotto a lunga lievitazione, ad alta idratazione, pinsata, cioè stesa a mano e cotta in forno su pietra, pronta da scaldare in forno in 6-8 minuti.
La Pinsa Roncadin debutta insieme a un altro prodotto tipico della panetteria per il banco frigo: Il Trancio, una pizza alta in versione margherita e margherita senza lattosio, primo prodotto senza lattosio sul mercato in questa categoria. Entrambi sono disponibili nella GDO da maggio e vengono commercializzati e distribuiti da Zerbinati, azienda del Monferrato conosciuta per le verdure fresche pronte al consumo e i piatti pronti freschi a base di vegetali.

"Con questa novità - commenta l’amministratore delegato Dario Roncadin - inauguriamo due importanti progetti. In primo luogo diamo il via al nostro sviluppo nel comparto del fresco con i prodotti realizzati nello stabilimento di Sommacampagna (VR) da ZERO srl (precedentemente conosciuta come ADA FOOD), azienda acquisita nei mesi scorsi da Roncadin attraverso la controllata Isola srl. Inoltre, stringiamo un’importante partnership con Zerbinati".

Nota fin dall’antichità, la pinsa nei secoli si è evoluta fino a essere riscoperta ai giorni nostri, con la nascita di numerose pinserie. "Oggi la pinsa, specialità tradizionale diffusa nel Lazio, ha successo perché versatile quanto il pane, più leggera della pizza per via delle materie prime utilizzate e dell’alta idratazione dell’impasto, che nel nostro prodotto raggiunge l’85%. Per La Pinsa abbiamo appositamente creato un mix di farine (farina di grano tenero 00, farina di riso, semolino di riso) unite ad acqua, sale, olio d’oliva e lievito. La lista di ingredienti corta, la lunga lievitazione e la cottura in forno su pietra assicurano una lunga shelf life, pari a 45 giorni nel banco frigo".
La confezione da 420g contiene due basi da 210g conservate in atmosfera modificata.


Condividi su: