Ravioli aperti all’astice

Ravioli aperti all’astice

Facili da preparare e gustosi questi ravioli che coniugano il sapore del mare con quello del finocchio

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

09

Marzo
2012

ricetta per 4 persone
difficoltà media
tempo di preparazione 30 minuti
tempo di cottura 45 minuti

INGREDIENTI
8 lasagne di pasta fresca 2 astici da 350 g l’uno 1 arancia vino bianco secco q.b. 1 porro 1 finocchio   brandy q.b.   70 g burro
farina q.b. sale q.b.

Immergere gli astici in 2 litri d’acqua, precedentemente portata a bollore, salata e aromatizzata con vino bianco e succo di mezza arancia. Pulire gli astici e tagliarne la polpa a pezzetti, tenere da parte.
Nel frattempo, affettare sottilmente la parte bianca del porro e tagliare il finocchio a dadolata, stufarli per alcuni minuti in una padella ampia con 30 g di burro e poca acqua.
Quindi, aggiungere l’astice e fiammeggiare con brandy e succo di mezza arancia rimasta; addensare il fondo di cottura con un pizzico di farina. Con un coppapasta da cm 10 di diametro ritagliare le lasagne in 8 dischi. Tuffare le lasagne in acqua bollente per un minuto e con una pinza prelevarle facendo attenzione a non romperle, quindi asciugarle su un canovaccio pulito. Porre 4 dischi sulla placca del forno, guarnire con il sugo d’astice e coprire con gli altri 4 dischi. Condire con il burro rimasto e infornare a 180°C per 10 minuti.

Adagiare i ravioli su piatti individuali e guarnire con un ciuffetto di finocchio.


Condividi su: