PNRR: 6,8 miliardi per l'agroalimentare

PNRR: 6,8 miliardi per l'agroalimentare

Patuanelli: "Necessari per realizzare il cambio di paradigma dell'intero settore"

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

02

Maggio
2021

"Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dobbiamo essere in grado di realizzare quel cambio di paradigma per l'intero settore agroalimentare di cui il Paese necessita". Così il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari Stefano Patuanelli sui suoi profili social dove ha sottolineato che per innovare e rendere sostenibile l'intera filiera agroalimentare sono stati stanziati 6,8 miliardi di euro.

"Gli imprenditori agricoli e tutti gli operatori della filiera - scrive Patuanelli - vanno sostenuti nel percorso di innovazione dei processi di produzione, nella formazione per poter utilizzare al meglio i nuovi strumenti tecnologici e digitali, nella meccanizzazione, nel percorso verso la sostenibilità ambientale ed anche economica". Patuanelli elenca le azioni e i relativi budegt del PNRR applicati alla filiera agroalimentare:

  • 800 milioni per la logistica
  • 1,5 miliardi per sostituire le coperture degli stabilimenti agricoli con impianti fotovoltaici, il cosiddetto Agrisolare
  • 500 milioni per l’ammodernamento delle macchine agricole
  • 1,2 miliardi, nel fondo complementare, per i Contratti di Filiera, che spingeranno il settore agroalimentare verso un’innovazione profonda
  • 2 miliardi per lo sviluppo delle produzioni e delle tecnologie inerenti il biogas e il biometano
  • 880 milioni per gli invasi e il sistema irriguo, così da aumentare la capacità di raccolta dell’acqua piovana, proteggendo questa risorsa fondamentale per noi e per l’ambiente.

Qui per leggere Il comparto agricolo nel PNRR


Condividi su: