Pizza, un business da 15 miliardi

Pizza, un business da 15 miliardi

Il World Pizza Day è l'occasione per celebrare un piatto che piace a tutti. Gli americani, primi consumatori al mondo, ne mangiano ogni anno 13 chili a testa

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

17

Gennaio
2023

A cura della Redazione F&T

Tutti gli anni, il 17 gennaio, si festeggia il World Pizza Day, la giornata in cui la pizza viene festeggiata nel mondo. Proprio in tale data ricorre la celebrazione di Sant’Antonio Abate, santo patrono dei fornai e dei pizzaioli.

Da sempre la pizza è il simbolo dell’Italia nel mondo con, iconica, la margherita, ma negli USA ha avuto una sua evoluzione particolare,
per adattarsi alla differenza di alcuni ingredienti e al diverso gusto degli americani, tanto che dall'altra parte dell'Oceano la percepiscono come un alimento indigeno. E non per nulla gli americani sono proprio i più accaniti consumatori di pizza con 13 chili a testa, mentre gli italiani guidano la classifica in Europa con 7.8 chili all’anno, e staccano spagnoli (4.3), francesi e tedeschi (4.2), britannici (4), belgi (3.8), portoghesi (3.6) e austriaci con 3.3 chili di pizza pro capite annui.

A nostro certo prestigio, ricordiamo che nel dicembre del 2017 è avvenuta l’iscrizione dell’Arte dei Pizzaiuoli napoletani nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’UNESCO per riconoscere il forte legame culturale della tradizione con l’Italia.

Ma fuori dal colore della notizia, ci ricorda Coldiretti, che complessivamente la pizza genera un fatturato che ha superato i 15 miliardi di euro, con un’occupazione stimata in oltre 100mila addetti a tempo pieno, che diventano 200mila nei fine settimana.

In Italia si sfornano 2,7 miliardi di pizze all’anno che in termini di ingredienti significano 200 milioni di chili di farina, 225 milioni di chili di mozzarella, 30 milioni di chili di olio di oliva e 260 milioni di chili di salsa di pomodoro.

Un sistema economico, sempre stando ai dati Coldiretti, che poggia su ben 121mila locali, tra pizzerie ristoranti, pizzerie da asporto, gastronomie e forni.

Photo by Jakub Kapusnak

RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC


Condividi su: