A cura della Redazione F&T
Gli Stati Uniti guidano la ricerca mensile per il termine "Panettone" (con oltre 40,5k ricerche). È quanto emerge da un'analisi fatto sui dati provenienti da Google Trends, SEMrush e Similar Web redatta da Redmarketing, agenzia specializzata nel marketing digitale per pasticcerie e gelaterie, che ha studiato le preferenze degli utenti online riguardo il Panettone, tradizionale dolce italiano natalizio.
Dietro agli USA troviamo l'Italia (27,1k), seguiti dalla Germania (22,2k) che si attesta sul gradino più basso del podio con la Francia (22,2k). Quindi il Regno Unito (20k) e Canada (12,1k).
Regioni italiane e Panetùn
L'analisi dei dati regionali delle ricerche online, a livello nazionale, vede in testa Basilicata e Campania, nonostante non siano le regioni di origine del Panettone.
A seguire la Lombardia, culla del Panettone. Al quarto posto il Molise, posizione che potrebbe essere spiegata da una crescente curiosità culturale o da una particolare predilezione per i dolci natalizi.
Al quinto posto il Piemonte, che, vicino alla Lombardia, condivide alcune tradizioni culinarie.
Dal gastronomico all'artigianale: le preferenze
Nello studio gli analisti hanno sottolineato un altro aspetto legato alla ricerca del termine Panettone ma nella variante di quello gastronomico. Questa "evidenzia ad esempio un interesse crescente per varianti del Panettone che si discostano dalla ricetta dolce tradizionale, proponendo un prodotto che può essere gustato ad esempio anche in abbinamento a cibi salati".
Le ricerche relative a "Panettone artigianale" riflettono, invece una preferenza per i prodotti che sono percepiti come più autentici e legati alla tradizione, oltre a una ricerca di qualità superiore rispetto alla produzione industriale.
Infine la ricerca di "ricetta Panettone" indica un desiderio di partecipazione attiva nella creazione del dolce. Lo studio rileva che l'interesse crescente per il Panettone nelle ricerche online ha inizio dal 2 novembre per culminare, ovviamente, il 25 dicembre
Fonte: tg24.sky.it
Photo by guanabarino
RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC
Condividi su: