PAC: servono più denari e maggiori aiuti alle PMI

PAC: servono più denari e maggiori aiuti alle PMI

Lo afferma la relazione approvata in Parlamento europeo in vista della bozza di riforma ufficiale che la Commissione presenterà a breve

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

31

Maggio
2018

"Aumentare il bilancio per la politica agricola comune, calibrando meglio gli aiuti sulle esigenze delle aziende medie e piccole". Questa è la via maestra da seguire secondo le indicazioni contenute nella relazione sulla PAC dopo il 2020, adottata con 468 voti a favore dalla plenaria dell'Europarlamento. La relazione, firmata dall'eurodeputato italiano Herbert Dorfmann (Ppe), arriva a pochi giorni dalla presentazione ufficiale della proposta di riforma della Politica Agricola Comune, di cui sono circolate anticipazioni nelle settimane scorse e nelle quali si ipotizzava invece un taglio della spesa.

Gli eurodeputati chiedono che il progetto di riforma tenga conto della necessità di aggiornare e migliorare l'attuale sistema dei pagamenti "verdi", una più decisa attenzione all'agricoltura delle aree svantaggiate e la realizzazione di misure che assicurino realmente il carattere comunitario della PAC.


Condividi su: