ricetta per quattro persone
difficoltà media
tempo di preparazione 15 minuti
tempo di cottura circa 30 minuti
INGREDIENTI
8 pugni di orzo (vi consiglio quello a cottura veloce) • 300 g di porcini • 1 bicchiere di vino bianco • 2 cucchiai di burro • carota cipolla alloro sedano per il brodo • sale, pepe e un filo di olio • parmigiano grattato
La prima cosa da fare è preparare il brodo di verdure, mettendo in una pentola acqua, un pizzico di sale, gli aromi e le verdure lavate e tagliate a pezzettoni.
Portate a bollore e fate cuocere per almeno 10 minuti.
Quando il brodo sarà pronto, possiamo cominciare con i funghi. Fondamentale sarà lavarli benissimo, anche se avete optato per quelli surgelati, per poi tagliarli a pezzi non troppo piccoli.
In una padella mettete un filo di olio e i funghi, fateli rosolare e aggiungete a poco a poco il brodo, fino a portarli a cottura. Se vi piace, una volta pronti, potete aggiungere una manciata di prezzemolo tritato. Lasciate da parte.
Passiamo ora al protagonista della ricetta: l’orzo. In una pentola fate scaldare un filo di olio, mettete l’orzo, fate rosolare, aggiungete il vino e fate evaporare. A questo punto, come fareste per il riso, portate a cottura aggiungendo brodo a poco a poco. Circa a metà del procedimento (dipende dal tipo di orzo che avete scelto), aggiungete i funghi e completate la cottura, mescolando spesso e continuando ad aggiungere il brodo.
Quando l’orzo sarà cotto, spegnete il fuoco e aggiungete burro e parmigiano, mescolando energicamente.
Servite subito, con una spolverata di pepe.
by Laura Antonini
Condividi su: