A cura della Redazione F&T
Dopo il ciliegino, il datterino e il pomodoro giallo, Agromonte propone una nuova varietà per le sue salse: il Piccadilly. Coltivato fin dall'antichità nel Sud Italia, è una tipologia di pomodoro a grappolo dalla buccia rosso brillante, di piccole dimensioni, che presenta una forma leggermente allungata con l’estremità appuntita.
Grazie al suo buon tenore zuccherino, questo pomodoro presenta un carattere di dolcezza e sapidità che, insieme alla forma e alla croccantezza, lo rendono una varietà piuttosto unica nel suo genere.
Agromonte lancia sul mercato la salsa pronta di Piccadilly, fatta con pomodoro appena raccolto, senza coloranti e conservanti, nella bottiglia da 330g .
A racchiudere la salsa dolce, cremosa, saporita e pronta per essere utilizzata, una bottiglietta di vetro di colorazione ambrata, come è nella più tipica tradizione siciliana: nelle case veniva utilizzata la confezione della birra per contenere la salsa appena fatta e per proteggerla dalla luce
Salsa pronta Piccadilly, ingredienti: Pomodoro piccadilly (97%), olio extra vergine di oliva, sale, carota, cipolla, basilico, sedano, zucchero.
Prezzo al pubblico: € 1,99
Ricetta del rotolo di patate con spinaci, ricotta e salsa pronta Piccadilly
Ingredienti:
Per il rotolo di patate
140g farina 0
80g farina di semola
700g patate (preferibilmente a pasta bianca)
1 uovo (fresco)
4 cucchiai parmigiano grattugiato
q.b. sale
Per la farcia
600g spinaci (freschi)
250g ricotta vaccina
2 cucchiai parmigiano grattugiato
2 tuorli
40 g burro
1 scalogno
q.b. sale
q.b. noce moscata (se piace)
Per gratinare
330 g salsa di pomodoro Piccadilly Agromonte
1 noce burro
q.b. parmigiano grattugiato
Preparazione:
Per il rotolo
Cuocere le patate, lessarle e passarle allo schiacciapatate quando sono ancora calde.
In una ciotola impastare velocemente le patate con l’uovo, le farine, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Stendere l’impasto sopra un foglio di carta forno leggermente oleato (oppure un canovaccio pulito).
Aiutandosi con le mani o il mattarello, ottenere un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
Lasciare riposare qualche minuto mentre si prepara la farcia.
Per la farcia
Tritare gli spinaci lessati e strizzati in precedenza. Ripassarli in padella con il burro e lo scalogno tritato. Quando sono freddi unirli, in una ciotola, alla ricotta, al parmigiano, ai tuorli e, eventualmente, ad un pizzico di noce moscata.
Regolare di sale.
Preparazione del rotolo
Spalmare la farcia sul rettangolo di patate. Arrotolare ben stretto dal lato più lungo, aiutandosi con la carta forno, facendo attenzione che la carta copra bene tutto il rotolo.
Sigillare bene le estremità con lo spago da cucina formando una caramella ben compatta.
Far riposare il rotolo qualche ora o tutta la notte in frigo.
Per la cottura del rotolo portare ad ebollizione abbondante acqua salata in una pentola ovale, tipo pesciera. Lessare per 30 minuti a fuoco basso, scolare e lasciare raffreddare completamente.
Trasferire metà della salsa di pomodoro in una pirofila da forno.
Quando il rotolo sarà completamente freddo, realizzare delle fette da 2/3 cm.
Adagiarle nella pirofila, spolverizzare con il parmigiano, qualche fiocchetto di burro e la restante salsa.
Posizionare la pirofila sotto il grill per 5/7 minuti fino a doratura. Infine, servire.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC
Condividi su: