Nasce l’Albo Grana Padano Foraggi e Mangimi

Nasce l’Albo Grana Padano Foraggi e Mangimi

Accordo tra Consorzio di Tutela e Assalzoo per assicurare ancor più il benessere animale e la qualità

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

23

Maggio
2023

A cura della Redazione F&T

L’Albo Grana Padano Foraggi e Mangimi, volto a garantire tutta la filiera partendo dall'alimentazione animale, nasce grazie all'accordo tra il Consorzio di Tutela e Assalzoo, l’Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici. È stato presentato il 19 maggio, in un convegno nella prima giornata di Mantova Food & Science Festival.

L'obiettivo di tutta la filiera produttiva, a cominciare dai circa 4mila allevatori che conferiscono il latte ai caseifici, come spiega il presidente del Consorzi, Renato Zaghini è "garantire l'intero sistema partendo dall'alimentazione delle bovine produttrici di latte destinato a Grana Padano; assicuriamo così il rispetto delle norme vigenti che impongono la provenienza dal territorio di almeno il 75% della sostanza secca dei foraggi, garantendo il mantenimento del forte legame con la zona di produzione anche nei momenti più difficili come quello della carenza idrica". Nonostante i controlli in sorveglianza si registrano periodicamente errori imputabili alla razione alimentare che possono comportare l'esclusione del produttore latte per 180 giorni e quella del formaggio prodotto dalla Dop.

L'elaborazione dei dati acquisiti diffonderà tra i produttori informazioni utili a ridurre lo spreco alimentare e ad aumentare sostenibilità ambientale e benessere animale.

"Siamo convinti che l'albo migliorerà la produzione ed estenderà tutele e sostenibilità a tutta la filiera - commenta il direttore generale del Consorzio, Stefano Berni - a favore dei consumatori maggiormente tutelati e garantiti dalle innovazioni tecnologiche e dal miglioramento della qualità del prodotto".

Obiettivo dell’albo sarà quindi quello di autorizzare solo i soggetti iscritti a fornire foraggi e mangimi per produrre Grana Padano DOP e consentendo ai produttori latte della filiera di rifornirsi esclusivamente da loro. Resteranno comunque aperte le possibilità di accogliere e ricevere le iscrizioni di tutte le aziende interessate e con i requisiti previsti per farne parte. Per questo sarà creata una sezione sul sito del Consorzio dove sarà possibile per i fornitori iscriversi all’Albo con costi annuali contenuti, destinati a controlli, gestione dei dati e attività.

Fonte Ansa
Foto: panebianco1976 by pixabay


RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC


Condividi su: