Le imprese agricole diminuiscono: -3.336

Le imprese agricole diminuiscono: -3.336

La flessione è dovuta all'aumento dei costi e al cambiamento climatico che ha ridotto i raccolti. Il 34% delle aziende lavora in una condizione di reddito negativo

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

30

Gennaio
2023

A cura della Redazione F&T

Unioncamere ha calcolato che nel 2022, in Italia, sono nate 48mila nuove imprese, soprattutto grazie all'edilizia. E in controtendenza rispetto all’andamento generale, calano invece le imprese in agricoltura, con un saldo negativo di -3363 unità, anche per effetto dell’aumento dei costi e del climate change che ha decimato i raccolti.
Lo afferma Coldiretti, analizzando appunto i dati Movimprese, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio.
Nonostante l’andamento negativo, fa notare comunque la Coldiretti, il settore agricolo sale sul podio con un totale di quasi 722mila imprese attive, dopo commercio e costruzioni. In altre parole in Italia, più di una impresa su dieci (12%) è attiva in agricoltura, ma a causa degli effetti della guerra e dei cambiamenti climatici, oltre 1/3 delle aziende agricole, il 34%, è costretta in questo momento a lavorare in una condizione di reddito negativo, mentre il 13% è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività, stando alle previsioni del CREA.

Secondo il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini c'è l’esigenza di "raddoppiare da 5 a 10 miliardi le risorse destinate all’agroalimentare nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza spostando fondi da altri comparti per evitare di perdere i finanziamenti dell’Europa".
Nell’ambito del PNRR, la Coldiretti ha presentato progetti per investimenti nelle filiere di pasta, carne, latte, olio, frutta, verdura con più di 50 proposte e migliaia di agricoltori, allevatori, imprese di trasformazione, università e centri di ricerca coinvolti.

Photo by Hans

RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC


Condividi su: