I prezzi dei prodotti tipici pasquali salgono del +9,8%

I prezzi dei prodotti tipici pasquali salgono del +9,8%

Federconsumatori: "Rincari e budget ridotti incidono sulle scelte dei cittadini". Vediamo gli aumenti nel dettaglio

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

29

Marzo
2023

A cura della Redazione F&T

La Pasqua è alle porte e l'occhio dei cittadini corre lungo le corsie e gli scaffali dei punti vendita dove uova di cioccolato, ovetti, colombe e pizze pasquali fanno bella mostra di sé.

L’ONF - Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato i costi dei prodotti tipici della Pasqua, dalla carne ai dolci e dalla rilevazione emerge che, nel 2023, costano mediamente il +9,8% rispetto allo scorso anno.

I prezzi seguono un andamento differenziato a seconda della tipologia e del canale di vendita. A segnare gli aumenti maggiori sono gli ovetti, la colomba farcita e la pizza pasquale, che aumentano, rispettivamente, del +19%, del +51% e del +34%.
In controtendenza i prezzi delle uova di Pasqua, che diminuiscono leggermente rispetto agli anni precedenti, fino a raggiungere il -7% per le uova di marca da 220 grammi.

Aumentano anche i costi della carne, con picchi per quanto riguarda il salame corallina (+16%).

New entry, nel monitoraggio Federconsumatori, sono i macaron, dolcetti colorati sempre più apprezzati.
Per quanto riguarda le modalità con cui gli italiani si apprestano a festeggiare, Federconsumatori ha  rilevato tendenze piuttosto prudenti: le famiglie non rinunceranno a pranzi e a viaggi, ma con un atteggiamento più attento a contenere le spese e improntato al fai da te.

Circa 1 famiglia su 4 trascorrerà il pranzo di Pasqua o di Pasquetta fuori casa, decisamente minore sarà la percentuale di italiani che si prepara a partire (1 su 7), seppure in aumento rispetto allo scorso anno.

Un andamento su cui incidono diversi fattori, in primis la grave crisi dei bilanci familiari dovuta ai rincari dell’energia, nonché all’aumento dei menu di Pasqua nei ristoranti pari al 4-5%.
Infatti non manca chi opterà per il pic-nic, all’insegna della tradizione, della natura e del risparmio.
Di seguito la tabella di Federconsumatori con i costi in dettaglio della Pasqua 2023.


Fonte: federconsumatori.it
Photo by lavaligiainviaggio


RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC


Condividi su: