Hi-Food, azienda specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di ingredienti di origine naturale del Gruppo CSM Ingredients, in occasione di IFFA, fiera di riferimento a livello mondiale per l’industria della carne in corso dal 14 al 19 maggio a Francoforte, ha presentato la linea Proteios, la nuova gamma di proteine vegetali testurizzate che amplia l’offerta di prodotti plant-based del Gruppo CSM Ingredients.
L'importanza del mercato plant based food è sottolineato dal fatto che quest’anno IFFA Technology for Meat and Alternative Proteins prevede per la prima volta un’area specializzata interamente dedicata alle proteine alternative a base vegetale.
Proteios nasce a Parma, nel centro permanente di studi sulle tecnologie di estrusione di Hi-Food, dalla combinazione tra una tecnologia di co-estrusione proprietaria e la selezione di materie prime prive di allergeni. Le proteine vegetali testurizzate ad alto contenuto proteico che fanno parte della nuova linea, sono utilizzabili in diverse preparazioni di prodotti plant-based, dal ragù ai burger, dal tonno ai ripieni a base vegetale.
Naturalmente prive di glutine e di soia, dal sapore e odore principalmente neutri e senza additivi, le proteine Proteios, grazie a una testurizzazione delle proteine che ricerca le strutture dei prodotti a base animale, "garantiscono un’esperienza al palato - afferma l'azienda in una nota - che replica quella della carne in termini di succosità e consistenza del prodotto". Un’applicazione messa a punto da Hi-Food è una versione di ragù preparata secondo la ricetta tradizionale italiana ma rivisitata con l’utilizzo di ingredienti 100% vegetali.
Massimo Ambanelli, Chief Commercial Officer di CSM Ingredients, ha commentato: "La presenza di Hi-Food a una fiera come IFFA indica che l’industria alimentare è decisamente orientata verso una sempre maggiore offerta di prodotti finiti plant based. L’atteggiamento verso il cibo è cambiato: i consumatori cercano prodotti nutrizionalmente bilanciati, rispettosi nei confronti dell’ambiente, realizzati in maniera sostenibile e affidabili, ma che al contempo siano buoni e gustosi."
Hi-Food
La società è stata fondata nel 2012 a Parma da un gruppo di imprenditori con esperienza nel settore degli ingredienti naturali. Nel corso degli anni, l'azienda ha sviluppato, prodotto e utilizzato prodotti naturali, come nuove fibre, proteine, nuclei senza glutine, clean label e sistemi a base vegetale per creare soluzioni funzionali personalizzate per l'industria alimentare (panificazione tradizionale, gluten free, gastronomia, salse, ripieni, dessert, gelati, beverage, nuovi alimenti a base vegetale). A febbraio 2022, Hi-Food è entrata in CSM Ingredients, Gruppo controllato da Investindustrial.
Nella foto: tagliatella con stufato plant-based realizzato con proteine vegetali testurizzate di produzione Hi-Food
Condividi su: