A cura della Redazione F&T
Eurospin è la "regina" di utili cumulati tra il 2017 e il 2021: 1.286 milioni è il ragguardevole risultato che le permette di superare Esselunga (1.195 milioni). A poca distanza VéGé a 1.078 milioni e Selex a 1.056 milioni. Sono, questi, i primi dati che emergono dall'Osservatorio dell'Area Studi di Mediobanca sulla GDO italiana e internazionale a prevalenza alimentare.
La ricerca aggrega i dati economici e finanziari di 130 aziende nazionali e dei 31 maggiori player internazionali per il periodo 2017-2021. Per l'Italia la copertura stimata è pari al 97,6% del mercato.
I dati preliminari dei grandi retailer internazionali quotati hanno evidenziato nel 2022 vendite in aumento del 7,8% ma con un calo dei margini industriali del 6,2%. Per la GDO italiana, invece, si prevede un incremento dei ricavi 2022 del 6,7% annuo con l'ebit margin in calo all'1,4% dal 2,4% del 2021.
Tra gli altri attori della distribuzione organizzata in Italia, Carrefour ha cumulato perdite per 766 milioni, Coop per 410 milioni e Penny Market per 43 milioni.
Lo studio di Mediobanca ha poi evidenziato come la ricerca di maggiori opportunità di risparmio da parte dei consumatori spinga, oltre la spesa presso i discount, anche i prodotti MDD che raggiungono nel 2022 vendite pari a 12,8 miliardi (+9,4% sul 2021) e il canale dei discount proiettati oltre il 22% del mercato (17,4% nel 2017).
La concentrazione del mercato italiano viene confermata con il market share dei primi cinque retailer al 57,1%, restando al di sopra di quella della Spagna (49,8%), ma lontana da Paesi Bassi, Francia, Gran Bretagna e Germania.
Eurospin è anche sul podio internazionale come seconda per ROI (ritorno sugli investimenti) nel 2021, mentre al primo posto si piazza la statunitense Target e sul terzo gradino WalMart.
Tornando all'Italia, Coop Alleanza 3.0 è la maggiore cooperativa italiana con vendite nel 2021 pari a 4.301 milioni, seguita PAC 2000 A (Gruppo Conad) a 3.921 milioni e Conad Nord Ovest a 2.671 milioni che precede Unicoop Firenze a 2.349 milioni.
Il prestito soci del sistema Coop segna un'ulteriore decrescita dai 9,1 miliardi del 2017 agli 8 miliardi del 2021.
Negli ultimi cinque anni le Coop hanno realizzato proventi finanziari netti per 826 milioni e subìto svalutazioni finanziarie per 850 milioni.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC
Condividi su: