Il protocollo rappresenta l'ultima fase di un lavoro preparatorio al riesame dei rischi per la salute connessi ai plastificanti impiegati in diversi tipi di MOCA, ad esempio plastica, gomma e inchiostri, e nella catena alimentare come nelle attrezzature per la lavorazione degli alimenti e negli imballaggi.
Tali plastificanti comprendono ftalati, sostanze strutturalmente simili, e sostanze utilizzate per sostituire gli ftalati nei MOCA.
Il protocollo, che è stato portato a termine avvalendosi dei contributi di una consultazione pubblica, descrive in modo trasparente l'approccio che gli scienziati EFSA utilizzeranno per reperire e selezionare i dati, nonché per valutare e integrare evidenze per le valutazioni dei pericoli.
Gli scienziati utilizzeranno i risultati di tali valutazioni dei pericoli nelle loro successive valutazioni del rischio da sostanze che sono state classificate come prioritarie, tenendo conto delle stime aggiornate dell'esposizione, compresa l'esposizione alimentare, l'esposizione totale e il contributo all'esposizione dai MOCA.