Fregola sarda risottata alla zucca

Fregola sarda risottata alla zucca

Tipica della Sardegna, la fregola è formata chicchi irregolari di grano duro è qui presentata in versione risotto

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

12

Dicembre
2016

càotéricetta per 4 persone
difficoltà semplice
tempo di preparazione 10 minuti - tempo di cottura 12 minuti

INGREDIENTI
• 300 g di zucca mantovana dalla buccia verde • 1 scalogno • 350 g di fregola sarda • 750 ml di brodo vegetale • 2 cucchiai di olio evo • sale e pepe qb • semi di zucca tostati per decorare

Sbucciare lo scalogno e tritarlo finemente.
Lavare la zucca e cubettarla con la sua buccia in pezzi da 1 cm circa.
Versare l’olio in un capiente tegame e rosolare lo scalogno con la zucca per 5 minuti.
Unire la fregola e dopo averla fatta tostare per 2 minuti aggiungere parte del brodo bollente.
Man mano che il brodo si assorbe aggiungerne altro fino a cottura.
A cottura ultimata aggiustare di sale e pepe a piacere.
Servire la fregola decorando con i semi di zucca tostati.

by càoté


Condividi su: