Donne dell'Ortofrutta

Donne dell'Ortofrutta

Nasce in Emilia-Romagna l'associazione che si occuperà della comunicazione del settore. A fondarla 30 imprenditrici ed esperte di tutta la filiera

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

11

Dicembre
2017

Le Donne dell'ortofrutta hanno ora la loro associazione. A fondarla è un gruppo di 30 imprenditrici ed esperte di tutta la filiera produttiva che, negli ultimi mesi, si sono confrontate per mettere a punto gli obiettivi e le regole di questa nuova realtà italiana. Al centro l'idea di creare un network di professioniste per presentare idee e progetti, organizzare eventi, essere parte attiva nella comunicazione di settore. Il parametro di riferimento è nell'Associazione Nazionale Le Donne del Vino e l'obiettivo è quello di stimolare i consumi tra tutte le fasce di età, di censo, d'istruzione e di genere.

"Sempre più spesso - hanno sottolineato a Bologna al battesimo associativo, cui ha partecipato l'assessore Simona Caselli, in qualità di presidente di Areflh (Associazione delle Regioni Ortofrutticole Europee) - si sente l'esigenza di raccontare l'ortofrutta, facendo emozionare i consumatori: è importante adottare linguaggi e proposte che vadano in questa direzione. Ebbene, le Donne dell'ortofrutta vogliono dare un contributo di conoscenza ed esperienza su questi temi di grande attualità". Le prime attività saranno dedicate al reclutamento di altre socie, al networking e all'organizzazione di incontri nelle diverse realtà produttive delle associate.
Si sta progettando un evento di lancio a primavera che evidenzierà l'approccio innovativo dell'Associazione grazie alla comunicazione, sia tradizionale sia social.

"Ho accolto con piacere e interesse la proposta di diventare socia onoraria - ha detto l'assessore Caselli - delle Donne dell'Ortofrutta perché ritengo che le imprenditrici e le operatrici del settore possano giocare, in questo momento, un ruolo importante di stimolo culturale e ideativo per promuovere sempre di più un settore fondamentale per l'agroalimentare italiano".

Ai vertici dell'Associazione Alessandra Ravaioli (presidente), Serena Pittella e Cristina Bambini vicepresidenti, Giulia Montanaro (tesoriera). Il consiglio direttivo è composto da: Nuccia Alboni, Silvia Carpio, Cristiana Dipilato, Francesca Nadalini, Marianna Palella, Raffaella Quadretti, Carmela Suriano.


Condividi su: