Congresso Giflex, come è andata

Congresso Giflex, come è andata

Cala il sipario sul convegno che ha ridisegnato il concetto di imballaggio flessibile. Tema primario: la sostenibilità, partendo da una storia di valore comune

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

13

Giugno
2022

Archiviato con successo il Congresso Giflex “Imballaggio flessibile: in equilibrio nell’era della discontinuità”.  Un appuntamento desiderato e atteso: oltre 250 partecipanti e 25 relatori hanno animato le due giornate di Congresso con panel, dibattiti e approfondimenti. Una due giorni che ha voluto fornire nuovi strumenti e disegnare una strada comune per il futuro dell’imballaggio flessibile, a partire da una storia di valore comune racchiusa in una nuova immagine identificativa.

 “La parola chiave di questi due giorni di congresso e identità. Abbiamo provato a dare una forma, quindi un logo e un claim "Leggerezza che avvolge", all’imballaggio flessibile, per essere riconoscibili e poter comunicare meglio il nostro valore identitario. Una sintesi visiva e concettuale della storia del comparto per andare a definire un’immagine comune, una strategia comune e sinergie a livello di filiera per rispondere alle esigenze del mercato. Prima tra tutti il tema della sostenibilità”, ha commentato Alberto Palaveri, Presidente Giflex.

Il Congresso ha portato a Roma diversi esponenti politici, delle Università e opinion leader, tra questi Maurizio Marchesini, vice presidente di Confindustria per le Filiere e le Media Imprese.

“La sostenibilità è un obiettivo che viaggia sulla filiera lunga, che parte dalla produzione agroalimentare e arriva alle nostre case - ha dichiarato Marchesini -. Per Confindustria favorire i progetti che approcciano in maniera sistemica la sfida della sostenibilità è un obiettivo di primaria importanza. Le imprese mostrano grande vitalità ma la scarsità e i rincari delle materie prime e dei costi di produzione saliti alle stelle a causa del caro energia, ne stanno minando pesantemente l’attività. In questo contesto, quindi, è fondamentale agire in maniera coordinata per dare un’impronta comune a tutti i player della filiera”.

Al convegno hanno partecipato in qualità di sponsor 3 importanti aziende: Bobst, Dec Impianti e Henkel.

Appuntamento con il prossimo convegno Giflex a Bologna il 19 ottobre 2022.


Condividi su: