Biotech agrarie: in arrivo a luglio la nuova proposta Ue

Biotech agrarie: in arrivo a luglio la nuova proposta Ue

La proposta legislativa regolamenterà l’applicazione delle biotecnologie più recenti

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

25

Maggio
2023

A cura della Redazione F&T

Sarà presentata il 5 luglio la proposta legislativa Ue per regolamentare l'applicazione alle colture delle biotecnologie di ultima generazione. Questi sono i piani della Commissione europea secondo quanto riferito dalla funzionaria della Dg Salute Irene Sacristán Sánchez alla conferenza su sostenibilità e sistemi alimentari, organizzato da Fondazione Re-Imagine Europa, Ocse e European Food Forum, in corso a Bruxelles.

La proposta, inizialmente attesa per giugno, fa parte della Strategia Farm to Fork e mira a dare agli agricoltori alternative sostenibili a pesticidi e fertilizzanti di sintesi.
La legislazione affronterà temi come la sostenibilità, la tracciabilità e le questioni della proprietà intellettuale delle piante prodotte con nuove tecniche di modifica del Dna, come l'editing del genoma, che non esistevano quando l'Ue ha legiferato l'ultima volta sugli Ogm, nel 2001.

Foto: felixioncool da Pixabay
Fonte: Ansa


RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC


Condividi su: