A settembre la

A settembre la "Notte dei Ricercatori"

Appuntamento con la Scienza: torna la Notte Europea dei Ricercatori, l’evento dedicato alla ricerca scientifica più importante d’Europa. Il CREA partecipa con l'evento "Per fare un frutto..."

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

07

Agosto
2017

Anche quest’anno il CREA sarà presente alla “Notte Europea dei Ricercatori”, con l’iniziativa del CREA-Agricoltura e Ambiente di Roma intitolata Per fare un frutto…. che avrà luogo in due giornate alla fine di settembre 2017.
Il 28 settembre i ricercatori del Centro proporranno ai visitatori due seminari; il 29 settembre saranno invece illustrate le ricerche condotte nel centro attraverso esperimenti, visite guidate e giochi.

L’obiettivo è coinvolgere grandi e bambini in una serie di attività che aiutino a comprendere come i fattori ambientali, in particolare suolo e tempo atmosferico, influenzino la crescita e lo sviluppo delle piante coltivate, che sono anche alla base della nostra dieta.
In Italia il progetto è coordinato da Frascati Scienza in 22 città italiane e con oltre 300 eventi.

La Notte dei Ricercatori

 


Condividi su: