Notizie dal mondo agroalimentare:prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera
in_formare: la Qualità del cibo a convegno
Cosa fanno le istituzioni, i governi, le imprese per centrare i 17 obiettivi fissati dall'ONU? E i cittadini? Ecco alcune esperienze. In continuo aggiornamento...
EFSA: "10 nitrosammine negli alimenti sono cancerogene e genotossiche. Ora la Commissione discuterà con gli Stati membri le misure di gestione del rischio"
28-03-2023
Si tratta di Sfilacci di cavallo commercializzati da Bernardini Gastone anche con marchio Buoni Sapori, e Salame Campagnolo Gabba da 400g
29-03-2023
Vietato sia per uso umano sia animale. Il Consiglio dei Ministri approva il DDL. In Europa non sono state autorizzate immissioni in commercio
Federconsumatori: "Rincari e budget ridotti incidono sulle scelte dei cittadini". Vediamo gli aumenti nel dettaglio
L’agenzia ministeriale è intervenuta attraverso un contratto di sviluppo per un investimento totale da 21 milioni di euro
Studio CREA: "Sarà possibile selezionare nuove varietà resilienti ai cambiamenti climatici e maggiormente adatte a sistemi colturali sostenibili"
27-03-2023
Gli esperti hanno valutato i sistemi di allevamento utilizzati nell'UE. Individuati i pericoli a cui gli animali sono esposti e le conseguenze sul loro benessere
A Parma, il 29 e 30 marzo, c'è la versione breve della fiera: 4 nuove aree tematiche, un catalogo di 500 prodotti "innovation", 5.000 buyer esteri
L'obiettivo è creare un polo leader nel settore salutistico, bio e free-from. Le società coinvolte non hanno comunicato la quota di ingresso dell'investitore
Sono milioni gli animali morti. Le agenzie internazionali chiedono un approccio One Health ai principali problemi mondiali, in particolare le pandemie
Seguici su: @food_tec
Gli esperti hanno tempo fino al 3 aprile 2023 per inviare le candidature
Il problema sono le importazioni da Paesi terzi. COPA e COGECA chiedono l'indicazione di origine anche sulle miscele
La start up che commercializza alimenti a base di insetti commenta i Decreti sull'etichettatura: "La dicitura è ben evidente: è quello che ci differenzia, perché dovremmo nasconderlo?"
Milano - 20 Aprile 2023
corso
la qualità del cibo a convegno
Possibile Listeria per altre referenze prodotte e commercializzate da Coppiello e per Sfilacci commercializzati da Cadoro, Rossato, Brunello, e di tramezzini Paninochef
+17,6% sul 2021. Aumentano soprattutto le vendite per le linee Derivati del pomodoro (+24%), Sughi (+20%), Legumi, vegetali e pasta in scatola (+20%)
Nuovo posizionamento luxury, identità visiva contemporanea, gamma più ricca con quattro nuovi soft drink e il lancio del Gin
24-03-2023
L'etichetta deve specificare in modo puntuale e visibile quali prodotti hanno derivazione da Acheta domesticus, Tenebrio molitor, Alphitobius diaperinus e Locusta migratoria
Arrivano 5 nuovi stecchi, più le versioni Triple experience di Ferrero Rocher e Raffaello
Condividi su:
Food&tec_ è un quotidiano online dedicato alla filiera agroalimentare che propone articoli, contributi scientifici e legislativi, approfondimenti su qualità e sicurezza alimentare, speciali dedicati alle fiere e analisi di mercato. Le notizie flash aggiornate in tempo reale e le newsletter inviate ai lettori arricchiscono il servizio d’informazione.
Per inviare comunicati stampa, inviti e altre informazioni ai giornalisti: redazione@foodandtec.it
Per richiedere informazioni commerciali su spazi pubblicitari e invio newsletter: direzione@ominrete.it