Il Barolo e il Brunello di Montalcino uniscono le forze per promuoversi insieme a Londra grazie alla manifestazione Barolo e Brunello the italian kings in programma il 24 aprile nella capitale britannica. Il progetto conferma la partnership fra I Vini del Piemonte, il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e il Consorzio del vino Brunello di Montalcino.
L'evento è organizzato in collaborazione con Sarah Abbott, Master of Wine e giornalista enologica fra le più apprezzate, autrice di guide pluripremiate e giudice di numerosi concorsi internazionali.
Il Regno Unito è per i vini italiani il terzo mercato dopo USA e Germania, con un giro d'affari annuo di circa 763 milioni di euro. Si tratta però di una piazza molto competitiva.
"Barolo e Brunello - spiega Nicola Argamante, presidente del consorzio I Vini del Piemonte - sono simili per la commercializzazione, adatta a un consumatore preparato".
"Nonostante l'incertezza legata alla Brexit - aggiunge il direttore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, Giacomo Pondini - l'interesse per il mercato londinese è immutato. Queste occasioni servono a posizionare il Brunello di Montalcino e il Barolo al livello dei grandi rossi francesi perché nonostante i nostri vini stiano superando per presenza quelli francesi in numero, il prezzo medio ci vede ancora penalizzati verso i nostri vicini d’Oltralpe."
Condividi su: