Ogni cultura conserva i propri segreti di bontà e salute; lo yogurt ne rappresenta il fulcro con tecniche di preparazione diverse e distintive. Danone ha deciso di portare nelle case degli italiani alcune delle più antiche tradizioni della fermentazione lattica: vichinga, libanese, ellenica e indiana.
- Skyr, dalla cultura Islandese - un latte fermentato bianco naturale con 0% di grassi, cremoso e delicato; fonte di calcio e ricco di proteine.
- Laban, dalla cultura Libanese - uno yogurt da bere con una combinazione di fermenti, adatto anche come ingrediente per altre preparazioni.
- Lassi, dalla cultura Indiana - una bevanda a base di latte fermentato rinfrescante e nutriente con aroma di rosa.
- Straggisto, dalla cultura Greca - letteralmente “yogurt colato”, riconoscibile dalla tipica consistenza. È stato presentanto nella versione intera bianca e nella versione 0% grassi in quattro varianti - bianco, vaniglia, mirtillo e fragola.

.jpg)
Le storie dell’origine di ciascun prodotto sono raccontate da Dani, ambasciatore di I Danone dal mondo. Nel suo viaggio alla scoperta dello yogurt Dani sarà seguito da una pagina Facebook (I Danone dal mondo), da un profilo Instagram e da una campagna video dedicata su Youtube. Tutte le informazioni sui prodotti sono disponibili sul sito.
Il packaging racconta le antiche storie delle diverse culture e suggerisce modalità di utilizzo che rimandano alle tipiche ricette o ai tipici momenti di consumo dei Paesi di origine.
Le referenze de I Danone dal mondo sono disponibili nei principali punti vendita sul territorio nazionale, su Amazon Prime e nelle caffetterie e bar RED Feltrinelli.
Condividi su: